Descrizione
CRYSTAL SATINATO OPACO IVAS. Smalto satinato extrafine a base di resine alchidiche con modifica uretanica che conferisce allo smalto caratteristiche eccezionali di essiccazione, adesione, pienezza, durezza superficiale, resistenza agli agenti atmosferici e alla luce. Ideale per proteggere supporti metallici e legno in atmosfera marina ed industriale.
Dotato di eccellente pennellabilità, dilatazione ed elevata resistenza alle colature.
Formulato per dare perfetta copertura a due mani. Per uso professionale.
Applicazione
Tipo di Supporti: Ferro, legno
Preparazione dei Supporti: Superfici ferro nuove:
Sgrassare con Diluente
Nitro Antinebbia (IVAS), applicare successivamente una mano di Ivafer o
Minio Oleofenolico (IVAS), per manufatti esposti all’esterno
Superfici ferro arrugginite:
mettere a nudo, per quanto possibile, il ferro arrugginito e procedere ad uno dei seguenti trattamenti:
– accurata brossatura (leggera da Re1 a Re2 – accurata da Re3 a Re5 – molto accurata da Re6 a Re9) manuale e/o meccanica mediante l’utilizzo di smerigliatrici, spazzole rotanti e molatrici al fine di eliminare le parti in avanzato stato di arruginimento
– sabbiatura delle superfici sino ad ottenere il grado di finitura voluto: finitura di spazzolatura grado Sa1 della Svenks Standard Sis 055900; finitura commerciale grado Sa2 della Svenks Standard Sis 055900
– picchiettatura meccanica per asportare incrostazioni di ruggine.
– Pulire il supporto da eventuali residui delle operazioni precedenti ed applicare successivamente una mano di Ruggingò (IVAS), per manufatti esposti all’esterno Superfici in ferro con vecchie pitture deteriorate: eliminare completamente la pittura esistente con Sverniciatore (IVAS)
Pulire il supporto con Diluente Nitro Antinebbia (IVAS), applicare successivamente una mano di Ruggingò (IVAS), per manufatti esposti all’esterno Superfici in legno nuove:
– stuccatura saltuaria a riempimento di eventuali lacune e microcavillature – leggera carteggiatura a pareggiare e rendere uniforme la superficie da trattare.
Applicare una mano di Ivaspac (IVAS) se i manufatti sono esposti all’interno oppure una mano di miscela CRYSTAL SX / Ivaspac (IVAS) 1:1 se i manufatti sono esposti all’esterno.
Tutte le superfici dovranno avere un’umidità relativa inferiore al 16% Superfici in legno già pitturate e/o verniciate:
– raschiatura parziale o generale ad eliminare residui di pittura e/o vernice esistente poco aderente
– asportazione totale della pittura esistente mediante sverniciatura chimica al solvente con Sverniciatore (IVAS)
– stuccatura saltuaria a riempimento di eventuali lacune e microcavillature
– leggera carteggiatura a pareggiare e rendere uniforme la superficie da trattare.
Applicare una mano di Ivaspac (IVAS) se i manufatti sono esposti all’interno oppure una mano di miscela CRYSTAL SX / Ivaspac (IVAS) 1:1 se i manufatti sono esposti all’esterno
Modalità di Applicazione: Pulire accuratamente le superfici precedentemente trattate con aria compressa e/o pennello.
Applicare a pennello o rullo di lana a pelo corto due mani intervallate di 24 ore
Strumenti di Applicazione: pennello, rullo a pelo corto
Condizioni Ambientali: min +5°C max +40°C UR max 80%
Immagazzinamento
Confezioni: 15 l – 2,5 l – 0,75 l – 0,375 l
Durata e Conservazione: 6 mesi in confezioni integre fra 5 e 30°C teme il gelo e l’esposizione diretta al sole Smaltire secondo le disposizioni locali.
Per indicazioni su eventuale pericolosità consultare la scheda di sicurezza