Descrizione
PAVIGLASS IVAS. Strato acrilpoliuretanico bicomponente lucido o opaco non ingiallente, trasparente o pigmentato, induritore isocianato alifatico.
Dotato di elevata resistenza agli agenti chimici. Idoneo per rivestimenti di pavimentazioni industriali con buone resistenze chimiche ed agli oli, adatto quindi per industrie chimiche, farmaceutiche, meccaniche, elettriche, garage e autorimesse.
Per uso professionale. Aderenza (prova quadrettatura): valore ISO=0 Resistenza all’abrasione Taber (perdita di massa): 25,4 mg dopo 1000 giri con mole “CS17” come da certificato n°294523 dell’Istituto Giordano.
Applicazione
Tipo di Supporti:
Pavimentazioni: di natura epossidica e cementizia
Preparazione dei Supporti: Pavimentazioni: Il supporto deve essere asciutto, pulito e privo di parti friabili ed in distacco.
Nel caso di pavimentazioni di natura cementizia il supporto dovrà essere accuratamente carteggiato-pallinato-fresato, quindi trattato con promotore di adesione Epoxy Primer XB (IVAS) o nel caso di sottofondi disomogenei, si consiglia di effettuare una rasatura con Epoxy Fondo (IVAS) caricato al 70% con Quarzo 06 (IVAS) mediante spatola dentata 3 mm (denti triangolari).
Nel caso di pavimentazioni di natura epossidica il supporto non deve essere stato ultimato da più di 24 ore, in caso contrario occorrerà effettuare una adeguata carteggiatura
Modalità di Applicazione: Aggiungere il catalizzatore nello smalto acrilpoliuretanico come indicato nel Rapporto di Catalisi ed operare la diluizione.
I due componenti vengono forniti in contenitori già pesati e pronti per la miscelazione: evitare tassativamente di fare la catalisi a volume con misurini, o peggio a occhio!
I due componenti devono essere accuratamente e completamente miscelati.
Nel caso di errata miscelazione il prodotto indurirà in modo anomalo pregiudicando le caratteristiche prestazionali.
Di fronte ad un inconveniente del genere si deve asportare completamente il rivestimento e ricominciare il ciclo.
Applicare a rullo o apparecchiatura a spruzzo due o più mani di PAVIGLASS intervallate di 12 ore (max entro 24 ore). Nell’utilizzo come antiscivolo occorre aggiungere, al prodotto già catalizzato, al momento dell’uso un 20% di perline di vetro (Ø 0,25 mm), miscelare accuratamente ed applicare con un’aggiunta massima di un 10% di Diluente per Poliuretanici (IVAS).
Si consiglia di mescolare saltuariamente durante l’applicazione.
Strumenti di Applicazione: Rullo a pelo corto, Apparecchiatura a spruzzo (pressione consigliata: 7 – 8 atm Ø ugello 1,7 – 2 mm)
Condizioni Ambientali: Temperatura di applicazione: min 10°C max 35°C UR max 80%
Il prodotto teme l’umidità’ nelle 8 ore successive all’applicazione.
Immagazzinamento
Confezioni: 15+5 l – 3+1 l – 0,750+0,250 l
Durata e Conservazione: 6 mesi in confezioni integre fra 5 e 30°C teme il gelo e l’esposizione diretta al sole Smaltire secondo le disposizioni locali.